Il datore di lavoro informa tutti i lavoratori, i suoi fornitori e chiunque autorizzi ad accedere negli ambienti di lavoro sui gli obblighi sotto riportati:
- l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura oltre i 37.5° anche nei tre giorni precedenti, o altri sintomi simil-influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
Si invitano le Organizzazioni sindacali e le istituzioni scolastiche tutte a dare ampia diffusione e pubblicità al seguente avviso attraverso la comunicazione ai propri iscritti e la pubblicazione nei rispettivi siti istituzionali.
Saluti Salvatore Caruso
Oggetto: PERSONALE ATA: Procedura telematica di conferimento incarichi annuali a tempo determinato
Si comunica che dalle ore 08:00 di mercoledi 02.09 p.v. saranno aperte le funzioni per la scelta sede in modalità telematica per gli incarichi a tempo determinato del personale ATA a.s.2020/2021
“Adozione del Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione Per l’anno scolastico 2020/2021 ”
Versione 2 del 31/08/2020
Il giorno 1 settembre 2020 i docenti sono convocati presso i plessi di appartenenza dalle h.9.00 alle
h.13:00 per iniziare ad organizzare la ripresa scolastica in presenza.
In particolare, sarà da :
1. Raccogliere la disponibilità per svolgere il ruolo di Responsabile di plesso.
2. Raccogliere la disponibilità per svolgere il ruolo di Responsabile di plesso per la sicurezza.
3. Verificare la disposizione degli arredi di aula,
4. Individuare gli eventuali arredi da ricollocare in altra posizione,
Il personale docente e ATA in servizio presso l’I.C. “V. Galilei" dal 1° settembre 2020 dovrà presentarsi, previa richiesta di appuntamento inoltrata all’indirizzo PIIC832003@istruzione.it, all’Ufficio personale (via
di Padule, 35 - Pisa) la mattina di martedì 1° settembre 2020 per formalizzare la presa di servizio.
L’Ufficio personale provvederà confermare gli appuntamenti in modo da evitare affollamenti.
Si comunica che il Collegio docenti in seduta plenaria è convocato il giorno 1 settembre 2020 alle
h.10 sul seguente O.d.G. :
1. Piano di avvio a.s. 2020-21
2. Organizzazione interventi di recupero Scuola secondaria
3. Piano delle attività a.s. 2020-21
4. Varie ed eventuali.
Eventuali variazioni di orario e O.d.G. saranno comunicate tramite pubblicazione sul Sito.
Il collegio si terrà in modalità a distanza e l’accesso sarà comunicato successivamente.
Il Decreto-Legge 8 aprile 2020, n. 22 articolo 2 comma 3 afferma: “In corrispondenza della sospensione delle attività didattiche in presenza a seguito dell’emergenza epidemiologica, il personale docente assicura comunque le prestazioni didattiche nelle modalità a distanza, utilizzando strumenti informatici o tecnologici a disposizione.”
Emergenza COVID-19 – Screening sierologico per il personale scolastico docente e non docente operante nei nidi, nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie pubbliche, statali e non statali, paritarie e private e negli Istituti di istruzione e formazione professionali dell’intero territorio nazionale.
Con la presente si trasmette la nota emessa dal Settore Sanità della Regione Toscana che ha esteso la possibilità dei test sierologici volontari per educatori di nidi e insegnanti della scuola dell’infanzia statali
e paritarie
Grazie della collaborazione
In relazione all’oggetto si invia la lettera unitamente agli allegati, compresa la delibera della Regione Toscana con cui è stato stabilito che, per tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, l’avvio delle attività didattiche per l'a.s.2020/2021 è fissato al lunedì 14 settembre 2020 e le stesse termineranno il giorno giovedì 10 giugno 2021.
Con Ordinanza del 24 luglio 2020 n.17 (G.U. n.187 del 27/07/2020) il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 predispone, d’intesa anche con il Ministero della Salute, ha predisposto un programma per lo screening preventivo del personale scolastico docente e non docente in previsione dell’apertura del prossimo anno scolastico.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Trasmissione del Decreto Ministeriale n. 89 del 7 agosto 2020 recante " Adozione delle Linee guida sulla Didattica digitale integrata, di cui al Decreto del Ministro dell'Istruzione 26 giugno 2020, n. 39" e delle relative Linee guida.
Si trasmette la comunicazione dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero, prot. n. 7731 del 31.07.2020, relativa alla proclamazione, da parte di Unicobas Scuola e Università e Cobas Scuola Sardegna, di uno sciopero nazionale di tutto il personale della scuola per l'intera giornata dei giorni 24 e 25 agosto 2020, come specificato nella nota che si allega.
Nell’invitare le SS.LL. ad attenersi alla disposizioni contenute nella predetta comunicazione, si ricorda
che le informazioni richieste devono essere fornite utilizzando il portale SIDI, sotto il menù “I tuoi
Facendo seguito alla precedente comunicazione del 3 agosto u.s. (nella quale, per un disguido tecnico dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’istruzione, non appariva la dicitura “distacco” nel tipo di permesso), si ritrasmette l’elenco rettificato con la seguente variazione:
DEPENNARE DAGLI ELENCHI FONTANI LEDA SEMI-ASPETTATIVA NON RETRIBUITA SNALS CONFSAL in servizio CPIA di Pontedera ( PISA).
Si ringrazia della consueta collaborazione.
Si rende noto alle SS.LL. che il giorno 18 settembre 2020, dalle ore 9,00 alle ore 16,00, presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio in Firenze si terrà il Convegno in oggetto.
Avviso di selezione di n.3 docenti esperti interni per la formazione dei docenti sulle metodologie e sulle tecniche di didattica digitale a distanza ai sensi del D.M. 187 del 26 marzo 2020 di attuazione del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.